Stranamente, dopo un progressivo alternarsi di navi, a effettuare da lunedì 18 Luglio il doppio collegamento con le isole di Linosa e Lampedusa, e ad entrare così in scena sul teatro del Canale, sarà proprio la M/n Vittore Carpaccio. Non è certamente la nave che faceva la spola nel 1972, ma si tratta di una grande unità della Siremar,che fino a poche settimane fa collegava l'arcipelago eoliano a Napoli e Milazzo, prima che venisse definitivamente sostituita dalla terza gemella ex adriatica "Laurana".
L'arrivo della "Carpaccio" è una risposta alla
protesta che in questi giorni ha caratterizzato
l'ambito trasporti per le isole Pelagie. Da diversi
giorni infatti gli autotrasportatori si sono
rifiutati di imbarcarsi sull'unico traghetto in
partenza da Porto Empedocle diretto verso le due
isole, il "Paolo Veronese", perché ritenuto poco
capiente e inadeguato. Un analogo fronte di protesta
si è avuto a Lampedusa con il primo sciopero
avvenuto giorno 12 per chiedere collegamenti con
l'isola madrea mezzo di traghetti più grandi e
adeguati. Sia dalla sponda sicula, sia dagli ultimi
lembi isolani d'Europa, il motivo di tensione e di
richiesta era forte e comune. Finalmente nella
mattinata di ieri a porre fine alla protesta è stato
proprio il primo cittadino delle Pelagie Bruno
Siragusa che ha annunciato
(testo e foto di foildani- foto del
"Carpaccio" tratta dalweb) |
|
|
Questa pagina è stata aggiornata il
17/7/05 |
![]() |